Di Barocco, Liberty e luce : appunti per un viaggio nel Sud Est siciliano
Sicilia, laddove l’Europa non finisce ma comincia e il turismo di prossimità è sempre esistito.
Leggi di piùSicilia, laddove l’Europa non finisce ma comincia e il turismo di prossimità è sempre esistito.
Leggi di piùMentre il mondo sospende gli eventi per resistere al Covid-19, l’ingegnosa e resiliente Noto percorre un sentiero alternativo svelando una “petalosa” via maestra da seguire per ripartire in sicurezza. Puntare sulla Cultura, oggi più che mai necessaria, diffusa sui social, perché “la Bellezza è più forte della paura“.
Leggi di più“Perché si ritorna sempre dove si è stato bene e i posti sono semplicemente persone”. Versi tratti da un testo sanremese che oggi accompagnano un dolcissimo tributo alla città di Noto.
Leggi di più“La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime o mare”. Dopo pochi minuti a fissare le onde e ascoltare il rumore del mare, alzi la mano chi non soccombe al richiamo di echi lontani? Subito ci assale la sensazione di sentirci, come d’incanto, riconciliati con noi stessi e il mondo, raggiungendo un evidente […]
Leggi di piùDa una parte saluta Noto, dall’altra ammicca Modica, da cui è separato solo per il profondo abbraccio della Cava d’Ispica: è Rosolini, tranquillo comune del Sud Est siciliano che si alimenta di eredità materiali e immateriali. Sito nel cuore del Sud Est siciliano, Rosolini si sviluppa su una balza rocciosa sulle propaggini dei Monti Iblei. Una “terrazza […]
Leggi di più