Di Barocco, Liberty e luce : appunti per un viaggio nel Sud Est siciliano
Sicilia, laddove l’Europa non finisce ma comincia e il turismo di prossimità è sempre esistito.
Leggi di piùSicilia, laddove l’Europa non finisce ma comincia e il turismo di prossimità è sempre esistito.
Leggi di più«Io sono vivo, sono tornato a respirare, ma tanti no. Non hanno potuto neanche salutare le loro famiglie né vedere per l’ultima volta la luce del sole».
Leggi di piùNon tutti sanno che “U ciuri i maju”, il crisantemo selvatico che domina i campi in primavera, un tempo aveva il valore simbolico dell’odierno diamante… Nella Sicilia dei nostri avi, mi racconta il prof. Paolo Uccello durante una passeggiata- intervista alla scoperta della Riserva Naturale di Vendicari, “u ciuri i maju” era il mezzo attraverso cui i […]
Leggi di piùA Noto l’orologio non serve, il tempo sembra essersi fermato. E’ il colore delle pietre che cambia con l’inclinazione dei raggi del sole a scandire le giornate.
Leggi di più